Cari Soci, Cari Amici,
è con grande entusiasmo e sincera emozione che vi invito a partecipare a Panorama Diabete
2025, che si terrà a Riccione dal 18 al 21 Maggio.
Sarà un’occasione speciale per ritrovarci, confrontarci e riflettere insieme sul futuro della nostra
disciplina. Il titolo di quest’anno, “Coniugare efficacia ed efficienza nella cura del diabete”,
rappresenta una sfida concreta e attualissima per tutti noi, chiamati a garantire un’assistenza di
alta qualità, personalizzata ma anche sostenibile nel tempo.
L’eccezionale avanzamento nelle conoscenze farmacologiche e tecnologiche nel campo del
diabete e delle sue complicanze impone oggi un’evoluzione nella figura del diabetologo: una
figura sempre più multidisciplinare, competente, capace di agire in modo efficace ma anche
efficiente. In quest’ottica, Panorama Diabete 2025 si propone come un momento formativo
centrale per costruire il “diabetologo 2.0”, valorizzando non solo il sapere scientifico, ma anche
l’organizzazione dei servizi, la comunicazione e l’integrazione tra le figure professionali.
Il programma scientifico, costruito con cura e passione dal coordinatore Andrea Natali e dal
coordinatore eletto Gian Paolo Fadini con il supporto del Comitato scientifico, riflette appieno la
complessità e l’innovazione richieste dal momento storico che stiamo vivendo. Le sessioni – dai Clinical
Trials ai Debate, dalle How to do alle Real life decision making, fino alle stimolanti Congress themed
session – offriranno un’occasione unica di aggiornamento, confronto critico e crescita condivisa.
Vi sarà un saluto iniziale con i Presidenti di altre Società scientifiche a noi vicine e tavole rotonde
FESDI, la nostra Federazione che condividiamo con AMD. Celebreremo anche quei soci che si
sono particolarmente distinti, con l’assegnazione dei Premi della Società Italiana di Diabetologia.
Voglio rivolgere un sentito ringraziamento oltre che al Consiglio direttivo tutto, alla Segreteria
SID, per l’impegno instancabile e l’entusiasmo con cui rende possibile tutto questo, nonché alla
nostra Rappresentanza politico-istituzionale e all’Ufficio stampa. Un grazie altrettanto sentito va
all’agenzia organizzativa che ci affianca nella realizzazione logistica dell’evento e, naturalmente,
a tutte le aziende che hanno contribuito alla realizzazione del congresso, rendendolo possibile
con il loro prezioso supporto.
Panorama Diabete è da sempre più di un semplice congresso: è la nostra casa scientifica e
professionale, un luogo di scambio e di amicizia, un’occasione per guardare insieme al futuro
della diabetologia italiana ed internazionale.
Grazie per esserci. Vi aspetto a Riccione!
Raffaella Buzzetti